Skip to main content

“Culturali Sostenibili” – ESG | 2024-2026

Un percorso formativo tecnico-pratico gratuito, finanziato dalla linea promossa da Invitalia e Ministero della Cultura Capacity Building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde

Grazie ai fondi del NextGenerationEU, il corso intende supportare le PA nella trasformazione verde con laboratori sperimentali per conoscere i parametri ESG, creare modelli e pratiche replicabili, adottare nuove soluzioni per il miglioramento dell’offerta culturale e creativa e per l’adozione di tecnologie nel campo della sostenibilità. 

Il percorso didattico si articola in tre laboratori sperimentali ed è organizzato, secondo un modello di partnership pubblico-privato, da AnciLab, AnciNext, Ecomate, Fenice e RnB4Culture ed è finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

REFERENTE PER IL PROGETTO:

Marco Granziero