
Progetto Formazione Polizia Locale | 2022-2024
Anci Veneto è stata incaricata da Regione del Veneto di organizzare un Percorso Formativo gratuito dedicato al Personale di Polizia Locale del Veneto, sviluppato da dicembre 2022 a febbraio 2024.
L’approccio formativo è mutuato da quanto già consolidato da parte di Anci Next, che ogni anno forma oltre 10.000 tra Amministratori e Dipendenti degli Enti Locali: si tratta di eventi formativi ricchi di nozioni ed esempi pratici con ampio spazio per il confronto tra partecipanti, il cui obiettivo è di fornire sempre una “cassetta degli attrezzi” subito utilizzabile nel pratico da parte dei partecipanti.
La formazione si è composta di 26 giornate formative online della durata di 4 ore ciascuna, incentrate su macro tematiche quali:
1. Codice penale, procedura penale e redazione di atti di Polizia Giudiziaria e Leggi Speciali
2. Sicurezza stradale, codice della strada, reati stradali e infortunistica stradale
3. Vigilanza delle attività commerciali
4. Polizia Ambientale, tra smaltimento rifiuti speciali e contrasto agli illeciti
5. Polizia Edilizia, tra vigilanza dei cantieri e controllo dei permessi
6. Procedimento sanzionatorio amministrativo
7. Sicurezza urbana: decoro e regolamenti di Polizia Urbana
8. Sicurezza urbana: controllo degli stupefacenti e gestione dell’immigrazione
9. Gestione in sicurezza delle manifestazioni pubbliche
10. T.S.O. e A.S.O. tra normativa vigente e tecniche di intervento
11. Bullismo, baby gang e devianza minorile
12. Falso e contraffazione documentale
13. Piattaforme informatiche per la gestione del servizio di Polizia Locale
14. Impianti di rilevazione delle infrazioni al codice della strada
15. Impianti di videosorveglianza, tra aspetti operativi e tutela della privacy
16. Nozioni su normativa riguardante la Polizia Locale, contabilità, procedimento amministrativo, atti amministrativi
17. Profili di impiego della Polizia Locale in funzione dell’applicazione della normativa Antiriciclaggio da parte dei Comuni
18. CCNL, contrattazione decentrata, Fondo PERSEO, incentivi art.208 del Codice della Strada
19. Normativa su trasparenza, Anticorruzione e Privacy
Al termine del percorso online è stato dato spazio alla formazione pratica, consistente in due giornate intere di 8 ore ciascuna, replicato in due sedi del territorio Veneto per massimizzare la copertura territoriale e facilitare la partecipazione di tutti gli interessati, nelle quali sono state trattate le varie tecniche operative e l’uso della dotazione di servizio per effettuare rispettivamente un TSO e una rilevazione di incidente stradale.
Al fine di garantire ai corsisti l’accesso ad un pacchetto di strumenti utili, spendibili subito sul campo, Anci Next ha creato una apposita area dedicata alla didattica sul proprio sito internet:
www.anciveneto.org/formazionePL
All’interno dell’area dedicata si trovano tuttora, a disposizione di tutti gli interessati, le registrazioni complete e i materiali didattici delle lezioni svolte, oltre a ulteriori informazioni sul Progetto.
REFERENTE PER IL PROGETTO: